Acetoneè un liquido incolore e volatile che è miscibile con acqua e solubile in molti solventi organici. È un solvente industriale ampiamente utilizzato con una vasta gamma di applicazioni in chimica, farmaceutica, cosmetica e altri settori. In questo articolo, esploreremo come fare acetone in un laboratorio attraverso una guida passo-passo e i suoi potenziali usi.

Area del serbatoio di accumulo di acetone

 

Fare acetone in un laboratorio

 

Esistono diversi metodi per fare acetone in un laboratorio. Uno dei metodi più comuni prevede l'ossidazione dell'acetone usando il biossido di manganese come ossidante. Ecco una guida passo-passo per creare acetone in un laboratorio:

 

Passaggio 1: raccogli i materiali e le attrezzature richiesti: avrai bisogno di biossido di manganese, acetone, un condensatore, un mantello di riscaldamento, un agitatore magnetico, un pallone a tre colline e un vetro adatto per l'uso in un laboratorio.

 

Passaggio 2: aggiungi alcuni grammi di biossido di manganese al pallone a tre interni e scaldalo sul mantello riscaldante fino a quando non si scioglie.

 

Passaggio 3: aggiungi alcune gocce di acetone al pallone e mescola bene. Si noti che la reazione è esotermica, quindi fai attenzione a non riscaldarla troppo.

 

Passaggio 4: continuare a mescolare la miscela per circa 30 minuti o fino a quando l'evoluzione del gas non si ferma. Ciò indica che la reazione è completa.

 

Passaggio 5: raffreddare la miscela a temperatura ambiente e trasferirla in un imbuto separativo. Separare la fase organica dalla fase acquosa.

 

Passaggio 6: asciugare la fase organica usando il solfato di magnesio e filtrarlo attraverso un filtro a vuoto breve per rimuovere eventuali impurità.

 

Passaggio 7: distillare l'acetone usando una semplice configurazione di distillazione di laboratorio. Raccogli le frazioni che corrispondono al punto di ebollizione dell'acetone (circa 56°C) e raccoglierli in un contenitore adatto.

 

Passaggio 8: testare la purezza dell'acetone raccolto mediante test chimici e analisi spettrografica. Se la purezza è soddisfacente, hai realizzato con successo l'acetone in un laboratorio.

 

Potenziali usi dell'acetone fatto da laboratorio

 

L'acetone fatto da laboratorio può essere utilizzato per vari scopi. Ecco alcuni potenziali usi:


Tempo post: dicembre 18-2023